

BIOGRAFIA BIOGRAPHY

Il gruppo di musici noto come "FUTHARK M.W.M. FIRM" ha origine nel 2008 con l'intento di portare nelle piazze la meravigliosa e potente musica delle loro cornamuse, tamburi e davul, prendendo inizialmente spunto e ispirazione dalla musica medievale tradizionale per poi raggiungere un grado di evoluzione più maturo e personale. Le influenze musicali dei cinque musicisti spaziano da ogni genere ma principalmente dalla musica rock che influisce notevolmente sulle loro composizioni. Il loro genere, denominato "musica tonante" prima e "musica medievale da guerra" poi, può rendere l'idea di cosa l'ascoltatore può aspettarsi ai loro concerti o più semplicemente ascoltando i loro lavori. Potenti tamburi dai ritmi veloci e precisi e un davul presente e incalzante sono il motore che fa da cornice a tre cornamuse suonate in maniera virtuosa e accattivante. Questi sono gli ingredienti che hanno fatto dei FUTHARK M.W.M. FIRM uno dei gruppi folk italiani più seguiti e amati. I loro concerti si trasformano in vere e proprie feste dove persone di ogni età si lasciano travolgere dai ritmi sfrenati e coinvolgenti. Dal 2008 al 2014 hanno prodotto autonomamente otto CD, sia in studio che live, di cui i primi quattro esauriti ormai da tempo: FABULAE ANTIQUAE, PENITENZIAGITE, PEREGRINATIO, SINE REQUIE (doppio cd), IN AETERNUM VAGARI, IN AETERNUM LUDERE, DEUS EX MACHINA. Da quest'ultimo titolo è stato loro commissionato dalla Compagnia d'Armi di Urbino "I Poeti della Spada", l'inno della nazionale italiana di combattimento a contatto pieno in armatura completa. Nel 2016 i Futhark MWM firm producono l'ultimo loro lavoro discografico dal titolo AD MAIORA un best album doppio che racchiude i brani, riarrangiati, più belli composti durante il loro cammino artistico. Per cui, Messeri e gentili Dame, se volete che lo vostro borgo, la vostra festa et qualsivoglia manifestazione goliardica sia investito/a dalla mirabolante et potente musica delli FUTHARK M.W.M. FIRM non esitate a contattare, non ne resterete delusi.
Current Members:
Michael (il danese)
Cornamusa tedesca-Tin/Low whistle-Flauto dolce
Strumenti vari-Voce e cori
Nuada (lo scozzese)
Cornamusa tedesca-Flauti-Chitarra acustica/elettrica-Bouzoki
Strumenti vari-Voce e cori
Sgaraglius (il libico)
Tamburi-Percussioni-Voce e cori
Holly (l'italiano del nord)
Davul
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Past Members:
Aurelian (il belga)
Cornamusa tedesca e cori
(dal 2015 al 2019)
Taran (l'irlandese)
Tamburi-Percussioni-Voce e cori
(dal 2010 al 2019)
Elon (l'italiano del nord)
Cornamusa tedesca e cori
(dal 2017 al 2019)
Nico (l'italiano del sud)
Grancassa-Davul-Voce e cori
(dal 2008 al 2018)
Andrew (il norreno)
Cornamusa tedesca-Flauto dolce-Voce e cori
(dal 2008 al 2015)
Simon (zampa di mulo)
Tammorra-Sonagli-Voce
(dal 2008 al 2010)
Grainnè, Lisa & Rose
Voce-cimbali-percussioni-cori
(dal 2008 al 2009)
Aaron
Voce-Cori
(2008)